La scuola di musica diocesana, Santa Cecilia, in collaborazione con l’Associazione Dalcroze, propone il corso “Musica in gioco”. Il corso è rivolto alle insegnanti delle scuole dell’infanzia e alle educatrici che operano nei servizi alla prima infanzia che nutrono un interesse per la musica – pur non avendo alcuna preparazione specifica – e che vedono in essa un potente mezzo di crescita personale per sé e per i propri alunni.
Il metodo Dalcroze (dal nome del suo fondatore) è un metodo di pedagogia musicale basato sulla relazione tra musica e movimento e che si sviluppa attraverso attività di gruppo: è quindi particolarmente adatto a stimolare la crescita armonica dei bambini sul piano sensoriale/motorio e su quello emotivo/relazionale. Il corso si sviluppa in due momenti:
Sette incontri – ciascuno di quattro ore, il sabato mattina – con modalità didattica laboratoriale e cooperativa attraverso il coinvolgimento corporeo e l’uso della voce, di semplici strumenti musicali e di oggetti che stimolano la sensorialità;
Un incontro mensile, di due ore, nel corso del quale le corsiste potranno condividere e valutare le esperienze musicali attivate.
Temi trattati:
Formatrice: Rosita Sartori, Associazione Italiana Jaques-Dalcroze (AIJD).
Struttura e modalità: 7 incontri, in presenza e 4 incontri di tutoraggio, on-line.
ATTENZIONE! Luogo degli incontri in presenza: Danzarte, Villaggio Ferrari, 25 (Brescia), che dispone di tutti gli spazi e i materiali necessari.
Date e orario:
Destinatari: coordinatrici e insegnanti della scuola dell’infanzia e educatrici per i servizi alla prima infanzia.
Posti disponibili: 20 (attenzione: il corso sarà attivato con un minimo di 15 partecipanti).
Costo: 250,00 € a persona (IVA compresa).
Annullamento iscrizione: è necessario inviare una mail a info@fismbrescia.it almeno 10 giorni prima dell'inizio del corso. Ogni altra modalità di annullamento dell'iscrizione non verrà presa in considerazione. Nel caso in cui l'annullamento dell'iscrizione non dovesse pervenire nelle modalità o tempistiche richieste, il corsto del laboratorio verrà comunque addebitato.