La voce di insegnanti e educatrici è, a pieno titolo, strumento della professione educativa. Come prendersene cura e come tutelarla? Come mantenerla sana, allenandola? Quali attenzioni prestarvi come tecnica di comunicazione con i bambini? Il laboratorio, con un taglio interdisciplinare, si articola in due moduli. Il primo modulo, “la voce in sicurezza”, è finalizzato alla tutela della voce; il secondo modulo, “la voce creativa”, è volto a cogliere come utilizzare la voce con i bambini, mettendo in luce intenzioni e sfumature della comunicazione.
Entrambi i moduli, accanto alla parte teorica, prevedono esercizi e attività pratiche.
Primo modulo. La voce in sicurezza
Formatrice: Annamaria Colombo, logopedista e counselor.
Secondo modulo. La voce creativa
Formatrice: Anna Tereshchenko, attrice, regista e didatta teatrale.
Struttura e modalità: 4 incontri, in presenza.
Luogo degli incontri in presenza: presso la sede dell’Associazione in Via Bollani, 20 (Brescia).
Destinatari: coordinatrici, insegnanti e educatrici.
Posti disponibili: 30
Costo: 50,00 € a persona (IVA compresa - da pagare al ricevimento della fattura).
Annullamento iscrizione: è necessario inviare una mail a info@fismbrescia.it almeno 10 giorni prima dell'inizio del corso. Ogni altra modalità di annullamento dell'iscrizione non verrà presa in considerazione. Nel caso in cui l'annullamento dell'iscrizione non dovesse pervenire nelle modalità o tempistiche richieste, il corsto del laboratorio verrà comunque addebitato.