Fism Formazione

27 Gennaio 2024

PER EDUCARE UN BAMBINO CI VUOLE UN VILLAGGIO!

Dalle scuole FISM: buone pratiche in rete!


Costo partecipazione: 50,00 € A PERSONA (Iva compresa, da pagare al ricevimento della fattura)

 

La corresponsabilità educativa del “villaggio”, richiamata da Papa Francesco nel “Patto educativo globale”, è ineludibile. Per far crescere un bambino, dice il proverbio africano citato dal Papa, c’è bisogno di un intero villaggio e tutto il villaggio cresce con i bambini, ascoltando i bambini. Una postura educativa e pedagogica, quella appena richiamata, che invero caratterizza il sistema delle scuole FISM: comunità che si mettono al servizio di ciascuna bambina e ciascun bambino perché realizzino pienamente la loro umanità. Comunità che guardano alle famiglie come risorse e come realtà con le quali interagire in modo costruttivo e insieme alle quali dare concretezza al progetto educativo che fonda la scuola stessa. Tutto ciò in interazione con la più vasta comunità locale, in cui la scuola è inserita e opera.

Tre significative esperienze realizzate nelle “nostre” scuole per conoscere buone prassi didattiche che, per praticità e spendibilità, possono essere stimoli da considerare nella progettualità di scuola. Un’occasione laboratoriale per mettersi alla prova e confrontarsi.

 

Prima esperienza

Patto di corresponsabilità, promuovere relazioni significative con le famiglie.

Caterina Bino, scuola dell’infanzia “La Vittoria” di Provaglio d’Iseo.

 

Seconda esperienza

Scuola dell’infanzia e comunità locale per promuovere significative relazioni educative.

Dorina Zani, scuola dell’infanzia “Regina Elena” di Ponte di Legno.

 

Terza esperienza

Come educare mettendo scuole FISM in rete.

Monica Arrigotti, scuola dell’infanzia “Quarena” di Gavardo e Barbara Papa, scuola dell’infanzia “Il sassolino” di Soprazocco di Gavardo.

 

Struttura e modalità: 3 incontri, in presenza.

Date e orario: 27 gennaio, 10 e 24 febbraio 2024, dalle 9:30 alle 12:00.

Luogo degli incontri in presenza: presso la sede dell’Associazione in Via Bollani, 20 (Brescia).

Destinatari: coordinatrici e insegnanti della scuola dell’infanzia.

Posti disponibili: 25

Costo: 50,00 € a persona (IVA compresa).

Annullamento iscrizione: è necessario inviare una mail a info@fismbrescia.it almeno 10 giorni prima dell'inizio del corso. Ogni altra modalità di annullamento dell'iscrizione non verrà presa in considerazione. Nel caso in cui l'annullamento dell'iscrizione non dovesse pervenire nelle modalità o tempistiche richieste, il corsto del laboratorio verrà comunque addebitato.